Wedding Archivi - Romina Davì Wedding & Events
286
archive,tax-portfolio_category,term-wedding,term-286,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.6,paspartu_enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive

Federica & Giorgio

La dolcezza di Federica mi ha conquistato fin dal primo istante. Lei e Giorgio desideravano un matrimonio boho-chic con un tocco greenery. Abbiamo creato un arco tondo e inusuale per la cerimonia e, per la cena, i tavoli di legno accostati a tipologie di fiori quali peonie e rose inglesi hanno regalato un tocco di eleganza un po’ vintage a tutto il contesto.

Vania & Turi

I fiori erano sicuramente la parte più essenziale di tutto il matrimonio. La sposa era stata chiara sulla palette di colori e sulla tipologia di fiori. Per questa coppia ci siamo concentrati maggiormente sull’accostamento di colori e sull’utilizzo di metalli. Fondamentale la collaborazione con il dessert stylist Marco Failla insieme al quale è stato progettato un cake table a dir poco ricco e sfarzoso.

Eleonora & Angelo

La ricerca della location è stato un punto focale dell’intera organizzazione. Gli sposi desideravano un luogo che rappresentasse la “nobile decadenza” siciliana con tutte le sue contraddizioni. Tipiche queste di una terra come la Sicilia, dominata nei secoli da popoli diversi.
Villa Valguarnera è stata a dir poco perfetta con la sua maestosità. La scelta delle maioliche per la mise en place e dei colori dei fiori ha dato un tocco di eleganza tipicamente siciliana. Il progetto floreale è stato ideato insieme a Riccardo Cortegiani.

Rita & Giovanni

Rita e Giovanni, probabilmente la coppia più divertente mai incontrata. La richiesta per il loro giorno più importante era che gli invitati respirassero l’atmosfera di un’antichissima festa palermitana: il festino di Santa Rosalia.

Colori accesi, folklore, cantastorie siciliani, luminarie…un mix perfetto per ricreare una tipica festa palermitana.

Il progetto floreale, elaborato insieme a Riccardo Cortegiani, prevedeva un runner con la riproduzione di piccole siepi disposte su lunghe tavolate di legno. I colori erano quelli tipici dei manufatti siciliani in ceramica.

Maria & Thibaud

Uno scambio di promesse in riva al mare all’ombra di una torre normanna.
Gli sposi hanno scelto i tipici colori dell’autunno accostando queste composizioni spontanee a strutture in metallo color bronzo e oro.
Insieme al fiorista, Riccardo Cortegiani, abbiamo elaborato dei runner floreali con fiori, melagrane, uva e castagne.

Alessandra & Pietro

Alessandra e Pietro hanno voluto vivere il loro giorno più bello in una dimora ricca di storia. Villa Tasca è una delle ville nobiliari più belle della Sicilia.

Abbiamo inserito nella mise en place pizzi siciliani e menù che ricordassero le maioliche. Particolare cura anche per le pietanze che hanno acceso i palati degli ospiti ricordando loro i classici gusti della “vecchia” cucina siciliana mixata con sapori moderni e ricercati.

Una serra in stile liberty è stata adibita a sweet table e, illuminata dall’interno, portava luce ai giardini esterni.

Marta & Elio

Un meraviglioso vigneto. Un angolo di paradiso per un matrimonio intimo e pieno di gioia.
Marta ed Elio mi hanno chiesto, sin dall’inizio, di concentrarmi con maggiore attenzione sul progetto floreale. I fiori, inclusi i ranuncoli tanto cari alla sposa, sono arrivati tutti dall’Olanda.
La palette di colori scelta era tenue, in delizioso contrasto con una location piena di carattere e dallo stile moderno come “Il Vigneto”.
Preziosa è stata la collaborazione con Marco Failla, giovane dessert stylist siciliano che di questa terra è grande orgoglio.

Giovanna & Andrea

Mothia si è presentata fin dall’inizio una vera sfida. Un piccolo isolotto poco distante da Marsala, un territorio brullo ed esposto alle correnti. Sono stati organizzati diversi sopralluoghi con l’aiuto dei meravigliosi barcaioli di Marsala che ci hanno accompagnato più di cinquanta volte avanti e indietro. La collaborazione con il catering “Villa Favorita” è stata indispensabile per la riuscita dell’evento.
La palette di colori era focalizzata sulle sfumature del tramonto e il progetto floreale, realizzato con il fiorista Riccardo Cortegiani, prevedeva composizioni spontanee e delicate.
Giovanna e Andrea hanno realizzato il loro sogno condividendo il giorno più bello con le persone più care della loro vita danzando fino a tarda notte su un’isola ricca di storia e fascino.